La storia di Covent Garden, cuore pulsante di Londra, è affascinante e stratificata, come le pietre che ancora oggi reggono le sue arcate. Il nome Covent Garden deriva da “Convent Garden”, ovvero il giardino del convento di St Paul’s Abbey, che nel Medioevo possedeva quelle terre. Nel 1500 il re Enrico VIII confiscò i terreni alla Chiesa e li assegnò ai nobili della famiglia Bedford.al XVII secolo, Covent Garden divenne centro della vita culturale londinese. Qui sorsero teatri celebri come il Theatre Royal Drury Lane e, più tardi, la Royal Opera House. La piazza era un luogo brulicante: mercanti, artisti, prostitute, nobili e avventurieri convivevano in un mosaico vivissimo. Covent Garden è un crocevia tra storia e modernità, meta di shopping e turismo,tempio dell’opera e del teatro, palcoscenico a cielo aperto, dove gli artisti di strada mantengono viva l’anima popolare.È un luogo che racchiude l’essenza di Londra: un intreccio di eleganza, cultura e vita quotidiana.